spostarsi

spostarsi
spo·stàr·si
v.pronom.intr. (io mi spòsto) CO
1. di qcn., cambiare il posto, la posizione occupata: spostati, che mi levi la luce | muoversi da un luogo a un altro: spostarsi in auto da Torino a Milano, mio padre si sposta sovente per affari | trasferirsi: spostarsi in nuovi uffici, in un alloggio più ampio, spostarsi in un altro paese
Sinonimi: muoversi, scansarsi, scostarsi | trasferirsi.
2. fig., recedere da un'opinione, un atteggiamento o sim.: non spostarsi di un passo, di una virgola, di un capello, di un millimetro, essere irremovibile, restare fisso sulle proprie idee
Sinonimi: muoversi.
3. di qcs., cambiare di posto, di posizione: il sole si sposta nel cielo, il maltempo si sta spostando verso sud | subire uno spostamento: la lancetta si sposta per impulso meccanico
Sinonimi: muoversi.
4. fig., deviare, concentrandosi o indirizzandosi su altro: il discorso si spostò su altro argomento
Sinonimi: deviare, orientarsi.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …   Dizionario italiano

  • viaggiare — viag·già·re, vi·ag·già·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) spostarsi da un luogo a un altro distante dal primo, spec. con un mezzo di trasporto: viaggiare tra Roma e Firenze, viaggiare in aereo, treno, nave, auto; viaggiare per lavoro, per… …   Dizionario italiano

  • salire — [lat. salire saltare ] (pres. salgo, sali, sale, saliamo, salite, sàlgono [ant. o pop. salisco, salisci, ecc.; ant. sàglio, sagli, sàglie, sagliamo, saglite, sàgliono ]; cong. pres. salga..., saliamo, saliate, sàlgano [pop. salisca, ecc.; ant.… …   Enciclopedia Italiana

  • scorrere — / skor:ere/ [lat. excurrĕre correre fuori, correre via ] (coniug. come correre ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in : il fiume scorre nell alveo ; il sangue scorre nelle… …   Enciclopedia Italiana

  • muoversi — muò·ver·si v.pronom.intr. (io mi muòvo) CO 1. di qcn., mettersi in movimento, compiere un gesto, una mossa; cambiare posto o posizione: muoversi con lentezza, muoversi con passo felpato, non riesco a muovermi, nessuno si muova!, ora non si… …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • navigare — na·vi·gà·re v.intr., v.tr. (io nàvigo) AU 1. v.intr. (avere) effettuare un percorso, un viaggio per mare, su un corso o uno specchio d acqua: una nave che naviga per il Mediterraneo, navigare sul Nilo | estens., di aeromobili, percorrere uno… …   Dizionario italiano

  • salire — 1sa·lì·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (essere) andare su, spostarsi verso l alto, spec. con movimento graduale, a piedi o con un mezzo di locomozione: salire in cima all albero, sul monte, su per le scale, salire al piano di sopra, salire a… …   Dizionario italiano

  • scartare — 1scar·tà·re v.tr. AU 1. in alcuni giochi di carte, eliminare una carta che si ha in mano, gettandola in tavola o sostituendola in base a particolari intendimenti a seconda del gioco: scartare il re di spade; scartare alto, basso: eliminare carte… …   Dizionario italiano

  • scivolare — sci·vo·là·re v.intr. (io scìvolo) FO 1. (essere o avere) scorrere con un movimento continuo, volontario o no, su una superficie liscia o in pendenza: scivolare con i pattini sul ghiaccio, scivolare sulla neve con la slitta; scivolare a valle, al… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”